Ferroviario

Le sfide del settore

Trova la posizione che corrisponde al tuo talento!

Spinta dall’ascesa delle tecnologie digitali, dall’apertura alla concorrenza e dalle esigenze della transizione energetica, l’industria ferroviaria ha vissuto un’evoluzione significativa. Nonostante le crisi globali, il settore ferroviario ha dimostrato la sua resilienza e il suo ruolo essenziale nella mobilità sostenibile.

Con la crescente domanda di trasporti efficienti, sicuri ed ecologici, il settore si sta reinventando con innovazioni come sistemi di segnalazione intelligenti, treni autonomi e soluzioni di energia pulita (idrogeno, batterie).

LE SFIDE STRATEGICHE DEL SETTORE FERROVIARIO

  • Sviluppo sostenibile – Riduzione delle emissioni di CO₂ grazie alle nuove tecnologie (idrogeno, elettrificazione, batterie).
  • Innovazione digitale – Integrazione di soluzioni avanzate come la segnalazione CBTC ed ERTMS per ottimizzare la gestione del traffico.
  • Manutenzione predittiva – Utilizzo di sensori IoT e gemelli digitali per anticipare l’usura dei materiali e migliorare la disponibilità della rete.
  • Interoperabilità e internazionalizzazione – Adattamento delle infrastrutture ai nuovi standard europei e facilitazione degli scambi transfrontalieri.

8 miliardi
di passeggeri ferroviari in Europa nel 2023
7 miliardi €
investiti dall’UE nel 2024 nei trasporti sostenibili, di cui 5,6 miliardi di € per il settore ferroviario

MCA, UN ATTORE CHIAVE NELLA MODERNIZZAZIONE FERROVIARIA

Grazie alla sua esperienza multidisciplinare, MCA supporta la trasformazione del settore ferroviario e l’integrazione delle nuove tecnologie per migliorare le prestazioni e la sostenibilità della rete.

Le nostre aree di competenza:

  • Segnalazione & controllo – Modernizzazione dei sistemi di segnalazione e integrazione degli standard CBTC, ERTMS per una gestione ottimizzata del traffico.
  • Telecomunicazioni & bassa tensione – Implementazione di soluzioni di comunicazione avanzate per una supervisione efficace delle infrastrutture ferroviarie.
  • Energia & alta tensione – Elettrificazione delle linee, gestione dell’alimentazione ad alta tensione e integrazione delle energie rinnovabili.
  • Materiale rotabile – Progettazione, ottimizzazione e manutenzione di treni elettrici, a idrogeno e ibridi per un trasporto più sostenibile.
  • Ingegneria civile & binari – Rinnovamento ed espansione delle infrastrutture ferroviarie per rispondere all’aumento del traffico e migliorare l’affidabilità della rete.

Casi di studio di clienti

Progettazione di un “pacco batterie agli ioni di litio da 48V” per applicazione ibrida

Per saperne di più

Casi di studio di clienti

Prolungamento di una linea di metropolitana

Per saperne di più

Candidati

Il vostro talento è la nostra forza.

Unisciti all'avventura in tutta Europa!

Lavora con noi

Aziende

Progettiamo il vostro futuro insieme!

Inizia da qui!

Affidateci il vostro progetto